
Browsing Category
Senza categoria


Prodotti contraffatti acquistati online: condannato per ricettazione
Vale una condanna l’affare concluso online con l’acquisto di ben cento capi d’intimo – con marchi contraffatti – a un prezzo irrisorio. Per i Giudici è logico parlare di ricettazione ...
Legittimo il licenziamento del dipendente che offende più volte i capi su Facebook
È legittimo il licenziamento del dipendente che ha pubblicato plurimi insulti ai suoi capi sulla propria pagina Facebook. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 27939/2021, ...
Addio privacy per i contribuenti in nome della lotta all’evasione fiscale
Privacy addio. In nome della lotta all’evasione i dati dei contribuenti, anche i più sensibili, potranno essere utilizzati liberamente e circolare all’interno della pubblica amministrazione. Lo prevede, espressamente, l’articolo 9 ...
IL GREEN PASS IN AMBITO LAVORATIVO PRIVATO. IL 15 OTTOBRE SCATTA L’OBBLIGO
Ormai ci siamo. Il prossimo 15 ottobre si renderà obbligatorio il possesso della certificazione verde COVID-19 (c.d. “green pass”) per tutti gli ambienti di lavoro, privati e pubblici, (e fino ...
Smartphone: attenzione al microfono sempre acceso. Il Garante Privacy avvia un’indagine sulle app “rubadati” e sul mercato dei dati
Microfoni degli smartphone sempre accesi a carpire informazioni rivendute poi a società per fare proposte commerciali. Un fenomeno sempre più diffuso, che sembrerebbe causato anche dalle app che scarichiamo sui ...